Non possono essere posti a fondamento della prova del tradimento gli screenshot di whatsapp, che dimostrano l’infedeltà, rubati dal cellulare del marito. Si tratta di […]
La relazione di un coniuge con estranei (nel caso di specie, l’intenso scambio di messaggi con un amico) rende addebitabile la separazione quando, in considerazione […]
Confermato l’addebito della separazione al marito per il tradimento provato in giudizio dalla moglie con le chat di whatsapp tra il coniuge e l’amante Cass. civile ordinanza n.12794 del […]
In tema di efficacia probatoria delle riproduzioni informatiche di cui all’articolo 2712 Cc il disconoscimento idoneo a farne perdere la qualità di prova, degradandole a presunzioni […]
Può essere sufficiente lo screenshot di una chat a incastrare lo stalker: la persona vittima di ripetute molestie e minacce può far valere le proprie ragioni producendo in […]
Nel caso di mancato, concreto interesse a tutelare i minori dal conflitto separativo, ritenendo preoccupante la richiesta di una madre di chiamare a testimoniare i figli […]
Deve essere addebitata la separazione a uno dei coniugi laddove dallo scambio di messaggistica istantanea del tipo WhatsApp tra l’interessato e una terza persona è […]
valida la prova raggiunta con le foto della chat. Lo screenshot non è dissimile dagli altri tipi di foto, che provano il contenuto dell’immagine ritratta; l’unica differenza sta […]
l’anomalo utilizzo degli strumenti telematici (nel caso di specie la chat di WhatsApp) potrebbe essere sintomatico di una scarsa vigilanza ed educazione da parte dei genitori, i quali, […]