vita

15 Agosto 2019

Assegno di divorzio: la Cassazione precisa i criteri

il giudice deve quantificare l’assegno rapportandolo non al pregresso tenore di vita famigliare, ma in misura adeguata innanzitutto a garantire, in funzione assistenziale, l’indipendenza economica del coniuge […]
24 Maggio 2019

Mancato versamento assegno per i figli: reato anche se c’è alto tenore di vita

Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso la sentenza con cui la Corte d’appello aveva confermato la sentenza di condanna, emessa in primo grado, nei confronti dell’ex […]
8 Aprile 2019

Indagini della polizia tributaria: quando?

In caso di ulteriori dubbi circa la posizione reddituale del coniuge tenuto al mantenimento, il tribunale può disporre indagini sui redditi, sui patrimoni e sull’effettivo tenore […]
14 Marzo 2019

Assegno divorzile: escluso se il matrimonio non ha peggiorato la posizione del coniuge

L’assegno divorzile non è diretto ad assicurare al coniuge economicamente più debole l’agiatezza goduta nel corso della via matrimoniale, ma a compensare l’investimento compiuto nel progetto […]
7 Febbraio 2019

Assegno divorzile tiene conto del contributo alla vita famigliare

All’assegno divorzile in favore dell’ex coniuge deve attribuirsi, oltre alla natura assistenziale, anche natura perequativo-compensativa, che discende direttamente dalla declinazione del principio costituzionale di solidarietà, e […]
25 Aprile 2018

Assegno di divorzio: quali sono i mezzi adeguati?

Il divorzio, recidendo in nuce il vincolo matrimoniale, recide tutti gli obblighi che da esso derivano, sia di natura personale che patrimoniale, fatti salvi quegli obblighi […]
9 Marzo 2018

Mantenimento dei figli: vanno valutate le condizioni economiche di entrambi i genitori

Per quantificare l’assegno di mantenimento da corrispondere per i figli, il giudice deve valutare sia le esigenze e il tenore di vita goduto dal figlio sia la situazione […]
7 Febbraio 2018

Danno esistenziale: non bastano stress ed ansia, occorre provare un radicale cambiamento di vita

La Corte di cassazione con l’ordinanza numero 2056/2018 del 29 gennaio precisa che il danno esistenziale presuppone  non la semplice perdita delle abitudini del danneggiato ma il suo radicale cambiamento di […]
6 Febbraio 2018

No assegno di divorzio per l’ex che percepisce redditi da alcuni immobili

Rigettato il ricorso di una ex moglie contro la sentenza con cui la Corte d’appello di Firenze aveva confermato il diniego dell’assegno divorzile. L’’introduzione del principio di […]