violenza

9 Marzo 2021

La violenza è motivo di addebito ma non per forza del mantenimento

La violenza domestica, anche se si tratta di un singolo episodio, è sempre causa di addebito della separazione, ma non implica, di per sé, l’attribuzione dell’obbligo […]
3 Marzo 2021

Obbligare una persona ad ascoltare è reato

scattare il reato di violenza privata anche nell’ipotesi in cui si obblighi una persona a prestare ascolto alle proprie parole. Nel caso di specie è stato […]
7 Febbraio 2021

Separati in casa: imporre un rapporto sessuale è violenza

in tema di violenza sessuale, il mancato dissenso ai rapporti sessuali con il proprio coniuge, in costanza di convivenza, non ha valore scriminante quando sia provato […]
31 Gennaio 2021

Impedire all’anziana madre di vedere i familiari è violenza privata

Ai fini della configurabilità del delitto di violenza privata, il requisito della violenza si identifica in qualsiasi mezzo idoneo a privare coattivamente l’offeso della libertà di […]
26 Novembre 2020

Ordine di protezione e violenza

Solo situazioni di grave pregiudizio all’integrità fisica o morale, ovvero alla libertà, di un componente del nucleo familiare, anche a prescindere dall’esistenza da un rapporto di […]
26 Novembre 2020

Ordine di protezione solo in caso di violenza fisica

Solo situazioni di grave pregiudizio all’integrità fisica o morale, ovvero alla libertà, di un componente del nucleo familiare, anche a prescindere dall’esistenza da un rapporto di […]
2 Dicembre 2019

Non esiste un diritto all’amplesso

Non esiste all’interno del rapporto di coppia coniugale o para-coniugale un “diritto all’amplesso”, né conseguentemente il potere di esigere o imporre una prestazione sessuale. Cassazione penale […]
28 Novembre 2019

Il mancato dissenso al rapporto sessuale non scrimina

il mancato dissenso ai rapporti sessuali con il proprio coniuge, in costanza di convivenza, non ha valore scriminante quando sia provato che la parte offesa abbia […]
25 Ottobre 2019

Non esiste un diritto all’amplesso

L’assenza di consenso rappresenta un esplicito requisito della fattispecie di violenza sessuale e dunque un errore sul dissenso deve ritenersi “inescusabile”. In particolare, per la sussistenza dell’elemento soggettivo del reato, […]