La natura sessuale di un atto deriva dalla sua attitudine ad essere oggettivamente valutato come erotico, idoneo cioè all’appagamento di una pulsione sessuale dell’agente, ed eventualmente al […]
Può integrare il reato di violenza sessuale anche dare un “bacio a sfioro” sulle labbra: non va considerata l’intensità dell’atto quanto, invece, l’idoneità in ogni caso dell’atto […]
Il clima familiare connotato dalla sopraffazione del marito violento o prevaricatore costituisce elemento implicito del dissenso della moglie che subisca in silenzio gli atti sessuali agiti […]
Il consenso agli atti sessuali deve essere attuale e deve presentarsi in ogni occasione non potendosi presumere sulla base di una precedente o successiva manifestazione di […]
In tema di violenza sessuale, la testimonianza della persona offesa può costituire fonte probatoria esclusiva e determinante dell’affermazione di responsabilità dell’imputato, ove la sua attendibilità intrinseca […]
La valutazione dell’abuso sessuale, anche in un contesto di coabitazione e nei confronti della propria consorte, al fine di apprezzarne l’incidenza sulla libertà di autodeterminazione della […]
Il consenso agli atti sessuali deve perdurare nel corso dell’intero rapporto senza soluzione di continuità, con la conseguenza che integra il reato di cui all’art. 609-bis […]
Un uomo in stato di ebbrezza può essere condannato per violenza sessuale. Tuttavia, la semplice ubriachezza non è sufficiente per una condanna. È necessario dimostrare anche […]
In tema di violenza sessuale, le dichiarazioni della persona offesa costituita parte civile possono essere poste, anche da sole, a fondamento dell’affermazione di responsabilità penale dell’imputato, […]