Trust

29 Marzo 2025

Anche il trust in favore dei figli può essere revocato

Legittima la pretesa della curatela fallimentare che chieda la revocatoria di un trust a favore dei figli, riducendo, così, sensibilmente la garanzia patrimoniale generica, già all’epoca […]
14 Dicembre 2024

Revocabile anche l’atto istitutivo di un trust per garantire ai figli una vita decorosa

L’azione revocatoria ex articolo 2901 c.c. avente ad oggetto l’atto istitutivo di trust è idonea a produrre l’esito di inefficacia dell’atto di conferimento, in quanto l’atto […]
12 Dicembre 2024

Il trust in favore della moglie col separato patto di ritrasferimento dei beni non elide il diritto all’assegno di divorzio

Il trasferimento fiduciario è inidoneo ai fini del riconoscimento dell’assegno in funzione perequativo/compensativa. Infatti, il formale trasferimento di beni alla moglie tramite il Trust fiduciario non […]
18 Luglio 2024

Revocabile l’istituzione di un trust da parte dei coniugi se reca pregiudizio ai creditori

E’ atto pregiudizievole per le ragioni dei creditori del disponente, quello con il quale i coniugi istituiscono un trust e trasferiscono ad una società, nella qualità […]
30 Gennaio 2024

L’atto istitutivo del trust è fiscalmente neutro

Poiché, ai fini dell’applicazione delle imposte sulle successioni e donazioni, di registro, ipotecaria e catastale è necessario, ai sensi dell’art. 53 Cost., che si realizzi un trasferimento […]
18 Novembre 2023

Conferimento in trust della casa familiare con la separazione

Possibile conferire in un trust l’abitazione coniugale prevedendo quali beneficiari finali i figli ed assegnando il diritto di abitazione sulla stessa alla moglie fino al raggiungimento […]
16 Settembre 2023

Revocabile il trust istituito per frodare la moglie

Soggetto ad azione revocatoria, e quindi inefficace, il trust nel quale il marito aveva fatto confluire i propri beni immobili e le rendite, nominando la figlia […]
17 Aprile 2023

Il trust può essere nominato erede universale

Nella sua funzione di pianificare la sorte delle proprie sostanze dopo la morte, è lecito nominare in un testamento olografo il trust quale erede universale. Una […]
28 Febbraio 2023

Trust: per il legittimario leso vale l’azione di riduzione

  La tutela del legittimario leso dalle disposizioni di un trust non va ricercata nella declaratoria di nullità del trust stesso per violazione di norme inderogabili […]