Secondi i principi di diritto dettati dalle Sezioni Unite con la sentenza n.18287/2018, il sacrificio della moglie che rinuncia a lavorare per dedicarsi alla famiglia e […]
Il trasferimento immobiliare effettuato da un coniuge in favore dell’altro, in ottemperanza ai patti assunti in sede di separazione consensuale omologata, può essere oggetto di azione […]
La Prima Sezione civile della Corte di Cassazione, con ordinanza n. 15949 del 18 giugno 2018, ha statuito che la decadenza dalla responsabilità genitoriale costituisce un provvedimento non […]
La madre separata che intende trasferirsi con il figlio a vivere altrove deve ottenere l’autorizzazione dell’altro genitore e, se questi lo nega, può rivolgersi prima al tribunale. […]
Se con la separazione i coniugi concordano che l’autovettura di uno venga assegnata all’altro, occorrerà recarsi al PRA e attuare il trasferimento. Occorrono i seguenti documenti; […]
Il conferimento di beni immobili in trust effettuato dal trustee e dal guardiano di un altro trust non è assoggettabile all’imposta proporzionale del 3% di cui all’art. 9 della Tariffa allegata al d.P.R. […]
In tema di residenza abituale del minore, ai sensi dell’art. 316 c.c. a fronte di un dissenso di uno dei due genitori, l’eventuale trasferimento del figlio può […]
Il trasferimento per spirito di liberalità di strumenti finanziari dal conto di deposito titoli dal beneficiante a quello del beneficiario realizzato a mezzo banca, attraverso l’esecuzione […]
Per valutare se autorizzare o meno il trasferimento del minore col genitore: si deve verificare: se l’ambiente di vita ove stanno crescendo i minori sia pregiudizievole […]