La titolarità del diritto ad abitare la casa familiare nel caso di assegnazione, è opponibile ai terzi acquirenti fino a nove anni dalla sentenza di assegnazione se […]
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno rigettato la domanda di riconoscimento dell’efficacia del provvedimento del giudice straniero, riguardante due minori concepiti da uno dei […]
L’assegnazione della casa familiare è un istituto posto a tutela dell’esigenza della prole, minore e maggiorenne non autosufficiente, di conservare il luogo delle proprie consuetudini di […]
Una coppia unita civilmente ha chiesto di dichiarare l’illegittimità del rifiuto opposto dall’Ufficiale di stato civile alla trascrizione dell’atto di nascita delle figlie minori, cittadine americane […]
Se non contraria all’interesse del minore, il sindaco non può rifiutare la trascrizione nei registri degli atti di nascita della “stepchild adoption” concessa all’estero a una […]
Non può dirsi contrastante con l’ordine pubblico e, pertanto, va accolta la richiesta di trascrizione dell’atto di nascita formato all’estero, perfettamente valido ed efficace in quello […]
Il provvedimento di adozione di un minore da parte della partner della mamma biologica, emesso da un’autorità giurisdizionale straniera è direttamente trascrivibile dall’Ufficiale di Stato civile […]