La scoperta di messaggi sullo smartphone da parte di un ipotetico amante, di una chat segreta su Facebook o il profilo aperto su qualche sito di incontri online compromette […]
non commette reato colui che assiste a una conversazione svoltasi tra altre persone se autorizzato da una di esse, non è altresì passibile di alcuna azione […]
Per dimostrare che un determinato fatto (il tradimento) si verificato in uno specifico momento è necessario che dalla foto possa ricavarsi la data in cui è stata […]
Con la sentenza numero 6629/2018 la Corte di cassazione ha confermato la condanna per diffamazione di un uomo a risarcire ben 25mila euro alla ex moglie per il danno morale […]
I dati incorporati nelle immagini prodotte al fine di esercitare il diritto istruttorio ad offrir prova delle circostanze di fatto allegate a sostegno della domanda di […]
Può essere condannato per diffamazione chi fa circolare in giro, tra gli amici, sull’ambiente di lavoro, in paese o in qualsiasi altro luogo la notizia di avere una […]
Trovare un secondo telefoni nascosto in possesso del coniuge, da cui risultino solo chiamate in uscita allo stesso numero non determina l’addebito della separazione per tradimento, […]
Addebito della separazione al coniuge che intrattiene una relazione di amicizia stretta che genera il concreto sospetto di infedeltà nell’ambiente in cui è sta coltivata e nel quale […]
Secondo la Corte di Cassazione (sent. n. 35553/2017), non commette reato il marito che fornisce al giudice un file con le immagini della propria moglie durante […]