Il lasso di tempo trascorso tra la scoperta dell’infedeltà e l’iniziativa giudiziaria evidenzia un progetto di vita separato condiviso ed accettato da entrambi i coniugi a […]
La dichiarazione di addebito della separazione richiede la prova che l’irreversibilità della crisi coniugale sia collegabile alla violazione dei doveri nascenti dal matrimonio di uno o […]
L’infedeltà viola uno degli obblighi direttamente imposti dalla legge a carico dei coniugi dall’ art. 143, secondo comma, c.c. così da minare in radice l’affectio familiae. […]
L’amante – pur non essendo ovviamente soggetto all’obbligo di fedeltà coniugale e non potendo quindi essere chiamato a rispondere per la violazione di tale dovere – […]
in tema di separazione tra coniugi, l’inosservanza dell’obbligo di fedeltà coniugale rappresenta nella normalità dei casi una violazione particolarmente grave la quale, determinando normalmente l’intollerabilità della […]
Confermato l’addebito della separazione al marito per il tradimento provato in giudizio dalla moglie con le chat di whatsapp tra il coniuge e l’amante Cass. civile ordinanza n.12794 del […]
La prova dell’addebito della separazione può essere desunta da messaggi e foto pubblicate su Facebook da parte del coniuge infedele. Trib. Rimini 1 febbraio 2021 n. 82
Il “conflitto” o meglio l’astio del coniuge tradito verso la persona offesa, non ne legittima la condotta finalizzata a impedire gli incontri della madre con le figlie […]