Comprovata la violazione dell’obbligo di fedeltà, nessun altro onere probatorio grava in capo al coniuge che ha subito il tradimento. Al contrario, spetta al coniuge che […]
La mera violazione dei doveri matrimoniali (nella fattispecie, la fedeltà) non integra di per sé ed automaticamente una responsabilità risarcitoria. I doveri che derivano dal matrimonio […]
Le fotografie emerse da una relazione investigativa devono considerarsi prove documentali lecite e idonee a dimostrare la violazione del dovere di fedeltà, con le conseguenti ricadute […]
Nel caso in cui la separazione è addebitata ad uno dei coniugi rilevano anche le “ragioni della decisione” ai fini della concessione dell’assegno di divorzio. Le […]
Anche il fondato e ragionevole sospetto di tradimento indotto dalle condotte del coniuge, obiettivamente equivoche, in quanto idoneo a offendere onore e decoro dell’altro, può […]
Le foto delle conversazioni whatsapp sono utilizzabili dal coniuge per far valere l’addebito della separazione a carico dell’altro: infatti, il consenso al trattamento dei dati personali […]
L’infedeltà di un coniuge può essere rilevante ai fini dell’addebitabilità della separazione soltanto quando sia stata causa o concausa della frattura del rapporto coniugale: è addebitabile […]
Possono costituire prova della violazione del dovere di fedeltà coniugale e giustificare, pertanto, l’addebito della separazione le fotografie che mostrano il marito in un atteggiamento di […]