testamento

15 Settembre 2019

Testamento: ricerca della volontà

  In tema di testamento, l’interpretazione dello stesso, cui, in linea di principio, sono applicabili le regole di ermeneutica dettate dal codice in tema di contratti, […]
9 Agosto 2019

Amministratore di sostegno che induce a fare testamento commette reato

L’amministratore di sostegno che induce il beneficiario della misura a disporre per testamento in favore di una persona a sé vicina commette il reato di circonvenzione […]
17 Luglio 2019

Interpretazione del testamento: ricerca della volontà del de cuius

Nell’interpretazione del testamento, il giudice di merito deve accertare, conformemente al principio generale di ermeneutica enunciato dall’art. 1362 c.c., applicabile, con i dovuti adattamenti, pure in […]
10 Luglio 2019

Incapacità naturale del testatore

Laddove nonostante la malattia il testatore non abbia perduta la capacità di autodeterminarsi ovvero la capacità di porre in essere atti di ordinaria e/o straordinaria amministrazione, […]
30 Maggio 2019

Testamento revocabile se è accertata una nuova paternità

La sopravvenienza di figli, idonea a giustificare la revoca del testamento, ricorre anche quando venga esperita vittoriosamente nei confronti del testatore l’azione di accertamento della filiazione, […]
30 Maggio 2019

Testamento annullabile in caso di incapacità

È annullabile il testamento se il testatore era privo della coscienza dei propri atti ovvero della capacità di autodeterminarsi L’annullamento del testamento per incapacità naturale del […]
28 Maggio 2019

Pubblicazione del testamento non implica accettazione tacita dell’eredità

Ai fini dell’accettazione tacita dell’eredità, sono privi di rilevanza tutti quegli atti che, per natura e finalità, non sono idonei ad esprimere in modo certo l’intenzione […]
17 Maggio 2019

Prova dell’esistenza di un testamento

La prova del testamento può essere data per testimoni solo in caso di incolpevole smarrimento Riguardo all’interpretazione del combinato dispostodell’art. 2725 c.c.eart. 2724 c.c., n. 3, […]
29 Gennaio 2019

Testamento fatto da persona bipolare è valido

Con ordinanza n. 1682/2019 del 22 gennaio 2019 la Sezione 6-2 della Corte di cassazione ha affermato, in tema di annullamento del testamento, che il disturbo […]