Nell’ attribuzione dell’assegno divorzile, il mantenimento di un tenore di vita analogo a quello goduto in costanza di matrimonio non può più costituire il parametro cui fare riferimento, dovendo piuttosto il giudice […]
Ai fini della determinazione del quantum dell’assegno di mantenimento, destinato a garantire al coniuge debole un tenore di vita analogo a quello del matrimonio, è sufficiente […]
Il dovere di assistenza materiale, nel quale si attualizza l’assegno di mantenimento, conserva la sua efficacia e pienezza in quanto costituisce uno dei cardini fondamentali del […]
In tema di riconoscimento dell’assegno divorzile, nell’ipotesi in cui la decisione impugnata si incentri essenzialmente sulla notevole sperequazione della situazione economico-reddituale dei coniugi, che ne costituisce […]
In tema di separazione, ai fini della concessione dell’assegno di mantenimento, la dimostrazione dell’attuale condizione patrimoniale spetta al coniuge richiedente l’assegno e l’impossibilità di procurarsi mezzi […]
Deve essere cassata con rinvio la sentenza d’appello che nel giudizio di separazione fra i coniugi riduce l’assegno di mantenimento dovuto da uno dei genitori al […]
n materia di assegno di mantenimento da determinarsi in sede di separazione personale dei coniugi, l’adeguatezza dei redditi rileva ai fini della conservazione del tenore di […]
Nonostante il criterio del “tenore di vita goduto in costanza di matrimonio” non appaia più rispondente ad una corretta valutazione per la concessione dell’assegno divorzile, non […]