Il grave e perdurante stato di ansia o di paura descritto dall’art. 612 bis cod. pen. deve essere ancorata ad elementi sintomatici del turbamento psicologico ricavabili dalle […]
Ai fini della configurabilità del reato di atti persecutori, è sufficiente la realizzazione anche di uno solo degli eventi alternativamente previsti dall’articolo 612 bis Cp […]
Nella specie la configurabilità del reato di stalking si è configurato a carico del marito della persona offesa attraverso un atteggiamento che impediva all’ex moglie di […]
Il divieto di avvicinamento quale misura cautelare disposta per il delitto di atti persecutori nei confronti dell’ex coniuge o convivente, può estendersi ai figli minori solo […]
integra il reato di stalking anche la persecuzione telematica messa in atto ai danni dell’ex con post e messaggi Facebook e WhatsApp Cass. penale sentenza 28571/2020
Rischia una condanna per stalking chi minaccia al telefono la moglie e la suocera, anche se parla solo con quest’ultima. Nella specie, l’uomo ha minacciato di morte la […]
Le dichiarazioni della persona offesa, possono da sole, senza la necessità di riscontri estrinseci, essere poste a fondamento dell’affermazione di responsabilità penale dell’imputato, previa verifica, corredata […]
Confermata la condanna per stalking per chi strumentalizza il suo bisogno di fare il padre, per perseguitare la sua ex. Le condotte vessatorie poste in essere, contestate e provate sono state infatti dirette esclusivamente nei […]
Il doppio tradimento da parte del marito e dell’amica di famiglia non giustifica la condotta aggressiva e persecutoria della moglie tradita. La condotta dell’amica infatti rileva solo sul […]