Sulle spese straordinarie per la prole, soprattutto quando trattasi di decisione di maggiore interesse per il figlio, può omettersi la preventiva richiesta di consenso all’altro genitore. […]
Il genitore non collocatario è tenuto al rimborso delle spese straordinarie, salvo che non abbia tempestivamente addotto validi motivi di dissenso. Qualora le spese straordinarie richieste […]
In tema di rimborso delle spese straordinarie sostenute nell’interesse dei figli minori, il genitore collocatario non è tenuto a concordare preventivamente e ad informare l’altro genitore […]
Quando l’iscrizione del figlio nella scuola privata (nella specie si trattava di un’Università privata come la Bocconi) sia frutto dell’autonoma iniziativa di uno solo dei genitori, […]
L’ex marito non può contestare il credito dell’ex moglie relativo alle spese per la baby sitter, definito con provvedimento presidenziale fondato sul Protocollo Famiglia adottato dal […]
In caso di opposizione a precetto intimato per l’adempimento degli obblighi di natura patrimoniale importi al coniuge in sede di separazione la competenza va determinata in […]
In tema di separazione dei coniugi, riguardo ai rapporti con i figli, non è configurabile a carico del coniuge affidatario un obbligo di informazione di concertazione […]
il genitore collocatario o affidatario del minore può farsi rimborsare anche le spese straordinarie per le quali l’altro non era d’accordo. Il rimborso, però, è ammesso […]
In tema di rimborso delle spese straordinarie sostenute nell’interesse dei figli minori, il genitore collocatario non è tenuto a concordare preventivamente e ad informare l’altro genitore […]