La sentenza di divorzio è un titolo valido per chiedere il rimborso delle spese mediche e scolastiche, prevedibili Cass. civile ordinanza 3835, sezione Prima del 15-02-2021
In tema di mantenimento della prole, devono intendersi spese “straordinarie” quelle che, per la loro rilevanza, imprevedibilità e imponderabilità, esulano dall’ordinario regime di vita […]
la transazione con la quale la madre abbia rinunciato al credito per il rimborso, da parte del padre, delle spese anticipate per il mantenimento del figlio minore […]
Le spese straordinarie, esulanti dall’ordinario regime di vita dei figli, vanno ripartite per quote tra i genitori, in misura proporzionale alle rispettive risorse. Ricomprenderle in maniera “forfettaria” nell’ammontare […]
La corresponsione di somme da un convivente all’altro, a titolo di concorso nelle spese di costruzione della casa familiare, destinata a divenire comune, giustifica, ex art. 2033 c.c., […]
Il principio generale dell’accessione posto dall’art. 934 c.c., in base al quale il proprietario del suolo acquista “ipso iure” al momento dell’incorporazione la proprietà […]
La costruzione realizzata in costanza di matrimonio e in regime di comunione legale sul terreno di proprietà personale esclusiva di uno dei coniugi è di proprietà […]
L’sms contiene la rappresentazione di atti, fatti o dati giuridicamente rilevanti rientranti nella previsione di cui all’art. 2712 c.c., pertanto, benché privo di firma, forma piena […]
Quando cessa la convivenza, non c’ diritto di chiedere il rimborso delle somme versate all’altro convivente durante il rapporto, salvo che siano cifre sproporzionate, trattandosi di […]