La valutazione dell’abuso sessuale, anche in un contesto di coabitazione e nei confronti della propria consorte, al fine di apprezzarne l’incidenza sulla libertà di autodeterminazione della […]
L’attribuzione di un sesso diverso determina anche la libera scelta di un nuovo nome adeguato all’avvenuta modifica dello stato civile. Legittima la pretesa del richiedente di […]
L’art. 1 l. n. 164/1982, nel subordinare la rettifica dello stato civile a intervenute modifiche dei caratteri sessuali dell’istante, non specifica se a tal fine sia […]
La rettificazione dell’attribuzione del sesso può avvenire anche in assenza di intervento medico-chirurgico, quando la persona interessata abbia già provveduto ad adeguare, con apposite cure ormonali, […]
La Corte Costituzionale si pronuncia sulle due ordinanze con cui il Tribunale di Trento ha sollevato questione di legittimità costituzionale dell’art. 1, comma 1, l. 14 […]
Condizionare il riconoscimento giuridico dell’identità sessuale degli individui transgender ad un intervento o ad un trattamento di sterilizzazione è in contrasto con l’art. 8 CEDU, per […]