servizio sociale

10 Febbraio 2025

Il Tribunale può sempre disporre la presa in carico del nucleo familiare per il percorso di sostegno alla genitorialità

Nel caso di elevata conflittualità, anche se i genitori addivengono ad un accordo per regolare l’affidamento del figlio, il Tribunale, nell’interesse del minore, può disporre d’ufficio […]
5 Maggio 2024

Riconoscimento del figlio successivo: intervengono i Servizi Sociali per graduare l’avvicinamento del minore al padre

Nel procedimento per il riconoscimento del figlio, già assunti i provvedimenti provvisori, permanendo una rilevante conflittualità tra i genitori che si traduce nella difficoltà di gestione […]
23 Gennaio 2024

Non si può negare l’affido condiviso solo per motivi pratici (distanza, turni di lavoro o condizione economica)

  Gli ostacoli pratici non devono impedire al figlio minore e al genitore non convivente di mantenere la relazione. VA sempre privilegiato l’affidamento condiviso , perché […]
23 Gennaio 2024

Potere di cura ai servizi Sociali se i genitori sono incapaci di gestire i rapporti tra loro e la figlia ammalata

In circostanze di estrema urgenza a tutela della salute della minore, affetta da una grave forma di anoressia nervosa di tipo restrittivo, stante l’evidenziata incapacità dei […]