separazione

12 Giugno 2024

Non è motivo di addebito il solo mutamento di fede religiosa

il mutamento di fede, e la partecipazione alle pratiche del culto che ne derivano, non possono fondare ex se domanda di addebito della separazione personale dei coniugi, […]
9 Giugno 2024

Vale come prova la testimonianza de relato se confermata da altri elementi

la testimonianza de relato ex parte actoris può assurgere a valido elemento di prova quando sia suffragata da ulteriori risultanze probatorie che concorrano a confermarne la […]
13 Maggio 2024

L’attribuzione delle proprietà o altra diritto reale con la separazione o il divorzio non è modificabile

Sono valide le clausole dell’accordo di separazione consensuale che riconoscano ad uno o ad entrambi i coniugi la proprietà esclusiva di beni – mobili o immobili […]
8 Maggio 2024

Il coniuge infedele è responsabile della crisi, se non riesce a dimostrare il contrario

La moglie infedele, anche se lascia il marito subito dopo la scoperta del tradimento, deve dimostrare che l’origine della crisi coniugale è antecedente all’adulterio, si che […]
2 Maggio 2024

Separarsi è un diritto, anche se l’altro coniuge non vuole

Ai sensi dell’art. 151 cod. civ. la separazione dei coniugi deve trovare causa e giustificazione in una situazione di intollerabilità della convivenza, intesa come fatto psicologico […]
21 Marzo 2024

L’assegno di separazione mira a garantire il tenore di vita matrimoniale

L’assegno di separazione mira a garantire  lo stesso tenore di vita goduto durante il matrimonio al coniuge debole che non abbia redditi adeguati. Il Giudice dovrà […]
29 Febbraio 2024

La mera coabitazione dopo la separazione non significa riconciliazione

Spetta a chi sostiene l’intervenuta riconciliazione fra i coniugi, che deve consistere nella piena ricomposizione della comunione coniugale di vita, l’onere della prova. Si richiede un’indagine di […]
4 Gennaio 2024

Assegno di separazione: rileva il tenore di vita coniugale e la condizione economica deteriore

Compete in favore del coniuge a carico dell’altro un assegno di mantenimento, una volta accertato che lo stesso: a) non sia in grado, con i propri […]
27 Dicembre 2023

Sulla ripartizione delle spese condominiali tra assegnatario della casa e coniuge

Le spese condominiali inerenti alla casa familiare oggetto di assegnazione in sede di separazione o di divorzio, ai fini della ripartizione vanno distinte le spese che […]