separazione

17 Ottobre 2017

Allontanamento temporaneo da casa per riflettere sulla crisi… è abbandono o no?

Il coniuge che si allontana da casa per riflettere sulla coppia magari nell’auspicio di superare il momento di crisi non pone in essere un comportamento  contrario […]
9 Ottobre 2017

Niente omologa se della separazione che prevede la continuazione della convivenza illo tempore

In Tribunale non può trovare accoglimento la richiesta di attribuire riconoscimento giuridico ad un accordo privatistico che regolamenti la condizione di “separati in casa”. Lo afferma […]
1 Ottobre 2017

Addebito della separazione anche per un solo episodio di percosse

Addebito della separazione al marito che per anni ha tenuto un comportamento vessatorio e violento nei confronti della moglie e dei figli. Anche un solo episodio di percosse è idoneo […]
22 Settembre 2017

L’amicizia intima che sembra tradimento può esser fonte di addebito

Addebito della separazione al coniuge che intrattiene una relazione di amicizia stretta che genera il concreto  sospetto di infedeltà nell’ambiente in cui è sta coltivata e nel quale […]
15 Settembre 2017

No addebito se la crisi c’era già…a letto

No all’ addebito nei confronti di alcuno dei coniugi se la frattura coniugale è stata determinata dall’assoluta mancanza di rapporti intimi. Irrilevanti sia il tradimento del marito negli anni successivi, sia […]
12 Settembre 2017

Mantenimento con la separazione se c’è disparità economica tra i coniugi

Se le disponibilità finanziarie della moglie separata non sono tali da garantirle di mantenere lo stesso tenore di vita goduto durante il matrimonio, il marito benestante deve “integrare” […]
11 Settembre 2017

La sentenza non definitiva di separazione o divorzio è automatica

Con la sentenza n.20666/2017 la Cassazione, richiamando un suo orientamento precedente (Cass. n. 10484/2012) afferma che l’art. 709-bis  sancisce esplicitamente che, in materia di sentenza non definitiva procedimento di separazione e procedimento […]
8 Settembre 2017

L’ex che occupa la casa senza titolo deve risarcire i danni all’altro

Chi resta illegittimamente nella casa coniugale che, all’esito del giudizio di separazione, era stata assegnata all’altro coniuge, deve risargli i danni: lo afferma Cass., VI sez. civ., ord. n. 20856/2017 . […]
4 Settembre 2017

Separazione: il mantenimento non può essere negato sostenendo l’astratta capacità lavorativa della moglie

In tema di separazione dei coniugi e di attribuzione, a uno di questi, di un assegno di mantenimento, la sua attitudine al lavoro assume rilievo solo […]