separazione

19 Gennaio 2018

Separazione, moglie autosufficiente, no assegno

La Corte d’appello di Roma (decreto 5.12.2017) in sede di reclamo contro i provvedimenti presidenziali del Giudice in una separazione, revoca il mantenimento di 1400 euro […]
18 Gennaio 2018

Affidamento e mantenimento dell’animale domestico: è possibile ?

Con separazione o divorzio consensuale i coniugi possono decidere a chi affidare il cane e chi lo deve mantenere. Ciò non sarebbe tuttavia possibile in un […]
18 Gennaio 2018

Separazione e divorzio: si puo decidere a chi affidare il cane ?

Con la separazione o il divorzio può essere regolato l’affidamento e il mantenimento dell’animale domestico ? Secondo il Tribunale di Modena – sentenza 8.01.2018, ma ci […]
17 Gennaio 2018

Mediazione famigliare per migliorare la comunicazione, non per risolvere i conflitti

Il percorso di mediazione deve essere visto come un’occasione per migliorare le capacità dei genitori di comunicare e di ricercare soluzioni utili nell’interesse dei figli, e […]
9 Dicembre 2017

Per l’assegno nella separazione resta il criterio del tenore di vita

Nella separazione, l’ex coniuge che lavora ha diritto al mantenimento quando i mezzi che dispone non sono adeguati al tenore di vita goduto in costanza di […]
4 Dicembre 2017

Assegno di mantenimento per il coniuge separato che è in grado di mantenersi

Nella separazione, il coniuge che lavora e che è in grado di mantenersi può comunque aver diritto  all’assegno di mantenimento, non valendo il criterio dell’autosufficienza economica come per […]
16 Novembre 2017

Se viene meno l’assegno per i figli, non aumenta di per sè quello per il coniuge

In tema di revisione delle condizioni economiche della separazione personale, la revoca dell’assegno di mantenimento in favore del coniuge o dei figli non comporta, di per […]
25 Ottobre 2017

Separazione con nascituro: si può regolare la responsabilità genitoriale

Nell’accordo di separazione consensuale, i coniugi possono tutelare preventivamente, in presenza di una crisi coniugale in atto, gli interessi del nascituro concepito, evitando che nel periodo […]
20 Ottobre 2017

Assegno di separazione, divorzio e per il mantenimento dei figli..fanno reddito?

Il beneficiario dell’assegno di mantenimento in caso di separazione o divorzio  deve dichiarare l’importo mensile nella dichiarazione dei redditi. Altrimenti rischia  un accertamento fiscale con tutte […]