separazione

29 Novembre 2024

Se i coniugi vivono insieme dopo la separazione, lei non può improvvisamente cambiare la serratura di casa

  Se dopo la separazione i coniugi continuano a vedersi regolarmente presso l’ex casa familiare assegnata alla moglie, lei non può cambiare la serratura di casa […]
16 Novembre 2024

I dispetti della moglie non bastano per chiedere la revoca della donazione per ingratitudine

Non è revocabile, invocando l’ingratitudine, la donazione di un immobile fatta dal marito alla moglie, seguita da dispetti e scaramucce che lungi dal delineare un sentimento […]
30 Ottobre 2024

Con la separazione ricomincia a decorrere tra coniugi l’ordinario termine di prescrizione decennale dei crediti

Al credito vantata dal coniuge separato nei confronti dell’altro per somme di denaro impiegate per la ristrutturazione dell’immobile in comproprietà non si applica la sospensione della […]
12 Ottobre 2024

Per l’assegno di separazione occorre accertare il tenore di vita

Al fine della quantificazione dell’assegno di mantenimento a favore del coniuge, al quale non sia addebitabile la separazione, e dei figli occorre accertare il tenore di […]
22 Settembre 2024

Per l’assegno di mantenimento non rilevano i maggiori redditi del marito dopo la separazione

  Il coniuge che  guadagna di più dopo la separazione non è tenuto a versare all’altro un assegno più alto, poichè il parametro è dato dal […]
1 Agosto 2024

No all’assegno divorzile se con la separazione si effettuano attribuzioni patrimoniali a definizione di tutti i rapporti economici pendenti

In tema di definizione giudiziale della crisi coniugale per l’attribuzione dell’assegno divorzile richiesto in funzione perequativo-compensativo, il giudice deve valutare se nel corso della vita matrimoniale […]
28 Luglio 2024

Matrimonio breve ? Niente mantenimento per la moglie

nell’ipotesi di durata particolarmente breve del matrimonio (nel caso di specie due anni), in cui non si è ancora realizzata, al momento della separazione, alcuna comunione […]
26 Giugno 2024

Niente assegno al coniuge separato in grado di lavorare

In caso di separazione, grava sul richiedente l’assegno di mantenimento, ove risulti accertata in fatto la sua capacità di lavorare, l’onere di dimostrare di essersi inutilmente […]
18 Giugno 2024

La revoca dell’assegnazione della casa coniugale non comporta l’automatico aumento dell’assegno di divorzio

La revoca dell’assegnazione della casa familiare al coniuge beneficiario dell’assegno divorzile non giustifica l’automatico aumento di tale assegno, trattandosi di un provvedimento che ha come esclusivo […]