separazione

9 Maggio 2018

Se il marito aderisce alla voluntary disclosure l’assegno aumenta

E’ possibile chiedere un aumento dell’assegno di mantenimento allegando la sopravvenienza di fatti nuovi e successivi rispetto alla separazione, indici di un miglioramento delle condizioni economiche […]
2 Maggio 2018

L’assegno per i figli è proporzionato al reddito dei genitori

Le necessità dei figli non vanno tenute in considerazione in sede di determinazione dell’assegno divorzile, poiché ne è differente il fondamento. Il mantenimento dei figli segue, […]
27 Aprile 2018

Assegnazione casa familiare: chi paga Tasi, Tari e IMU

Dal 1 gennaio 2016 alla ex casa coniugale è stata estesa l’esenzione del pagamento TASI, pertanto il soggetto assegnatario gode della totale esenzione del tributo. L’esenzione […]
27 Aprile 2018

Se l’ex intraprende una relazione stabile anche senza convivenza perde l’assegno

Va revocato il contributo di mantenimento al coniuge che, prima ancora che sia terminata la causa di separazione dall’altro, ha creato una nuova famiglia di fatto […]
23 Aprile 2018

L’iscrizione a siti di incontri on line legittima l’addebito della separazione

L’iscrizione a siti di incontri on line dà comunque fondamento a sospetti di volontà fedifraghe anche se non ancora realizzate, quindi legittima l’addebito della separazione. Lo […]
19 Aprile 2018

Spetta il mantenimento in base al tenore di vita in caso di separazione

Spetta un assegno di mantenimento elevato alla moglie separata, lavoratrice precaria, stante l’elevata capacità reddituale dell’onerato, professionista con oltre vent’anni di esperienza, Lo ha confermato la Corte di Cassazione, […]
5 Aprile 2018

No all’assegno una tantum con la separazione

La corresponsione dell’assegno divorzile può avvenire in un’unica soluzione soltanto all’interno del giudizio di divorzio in quanto l’accordo sulla corresponsione una tantum richiede sempre una verifica […]
4 Aprile 2018

Accesso abusivo al conto corrente on line dell’altro

il coniuge che accede al conto corrente online dell’altro, senza aver ricevuto il consenso, ma eventualmente conoscendo  le password di accesso fornite in precedenza magari per un uso sporadico, […]
25 Marzo 2018

Laureata, giovane e sana: revocato l’assegno di mantenimento

Niente assegno alla  moglie separata, giovane, laureata e senza malattie invalidanti che non prova di essersi adeguatamente attivata per ricercare un’occupazione lavorativa adeguata alle sue attitudini. Lo ha […]