separazione

8 Agosto 2019

La coabitazione fra gli ex non presuppone la riconciliazione

Gli effetti della separazione personale, in mancanza di una dichiarazione espressa di riconciliazione, cessano soltanto col fatto della coabitazione, la quale non può, quindi, ritenersi ripristinata […]
12 Luglio 2019

Diritto di abitazione dell’ex coniuge superstite nella ex casa familiare

Il diritto del coniuge superstite di abitare la casa già adibita a residenza familiare – se di proprietà del defunto o di proprietà comune a entrambi […]
23 Giugno 2019

Risarcimento danno per violazione dei doveri matrimoniali

La violazione dei doveri nascenti dal matrimonio non trova necessariamente la propria sanzione solo nelle misure tipiche previste dal diritto di famiglia, ma, ove ne sussistano […]
5 Giugno 2019

Anche il lavoro in nero incide sul diritto all’assegno

La disponibilità di un lavoro in nero – nonostante l’apparente precarietà del vincolo con il datore di lavoro – va considerata come una reale capacità economica che […]
4 Giugno 2019

Il coniuge può testimoniare?

in tema di incapacità del coniuge in regime di comunione legale a testimoniare nelle controversie in cui sia parte l’altro coniuge, non è configurabile, nell’ordinamento vigente, […]
30 Maggio 2019

Genitori conflittuali: il Giudice può ordinare percorso di sostegno alla genitorialità

Nel caso di elevata conflittualità, il giudice può ordinare alla coppia un percorso di sostegno alla genitorialità allo scopo di preservare la salute dei figli minori […]
23 Maggio 2019

Stabile relazione extraconiugale è causa di addebito

In tema di separazione personale tra i coniugi, con specifico riferimento all’obbligo di fedeltà coniugale imposto dall’art. 143, comma 2, c.c., deve osservarsi che la sua violazione, […]
20 Maggio 2019

Sequestro TFR a garanzia del pagamento dell’assegno di mantenimento

  Al coniuge divorziato che non corrisponde con regolarità l’assegno all’ex coniuge più debole può essere sequestrato il TFR ex articolo 8, comma 7, della legge 898/70, […]
9 Maggio 2019

Maltrattamenti ai danni del coniuge anche se la convivenza è finita

Nel caso di esistenza di rapporto di coniugio il delitto di maltrattamenti può essere consumato anche nel caso in cui la convivenza sia cessata e ciò […]