Nel rapporto di godimento di alloggio adibito a residenza familiare assegnato al socio di cooperativa edilizia di categoria con finalità mutualistica, succede ex lege, in […]
Nel vuoto normativo, alla luce dell’importanza del legame affettivo tra persone ed animali e del rispetto dovuto a questi ultimi quali esseri senzienti, non vi è […]
Il giudice della separazione è investito della potestas iudicandi sulla domanda di attribuzione o modifica del contributo di mantenimento per il coniuge e i figli anche […]
Per l’addebito della separazione sono sufficienti le foto che ritraggono il coniuge con l’amante in atteggiamenti che per comune esperienza inducono a presumere l’esistenza di una […]
Il reato di maltrattamenti contro familiari e conviventi è previsto e punito dall’art. 572 del Codice Penale: “Chiunque, fuori dei casi indicati nell’articolo precedente, maltratta […]
La separazione personale dei coniugi (non quella di fatto) costituisce condizione ostativa all’acquisto della cittadinanza italiana mediante matrimonio con un cittadino italiano Cass. civ. Sez. I, […]
Confermato l’addebito della separazione sulla base di alcune foto che ritraggono il marito in atteggiamenti intimi con un’altra donna: secondo la Cassazione dette produzioni fotografiche sono state valutate correttamente dal giudice […]
Il PM può non autorizzare l’accordo di cessazione degli effetti civili dell’unione matrimoniale tra due coniugi, raggiunto a seguito di negoziazione assistita, rilevando che l’affidamento della […]
La separazione può essere addebitata alla moglie che si è allontanata volontariamente dalla casa familiare, senza l’esistenza di precedenti pressioni al riguardo o minacce e violenze per costringerla a prendere una simile decisione. Occorre provare che il […]