Figli affidati al padre, madre con scarsi mezzi economici: tolto l’assegno a carico di quest’ultima per il mantenimento dei figli. Con la sentenza in commento la […]
Le separazione ha effetti spesso negativi per i figli se i genitori non sanno gestire adeguatamente la situazione. Un interessante articolo di Ninnj Di Stefano Busà […]
Gli accordi tra coniugi fatti prima del matrimonio e destinati a regolare gli effetti del successivo divorzio sono in Italia considerati nulli. Simili accordi, noti quali […]
Anche se la coppia divorzia, resta valida la donazione della casa al genero. La Cassazione con la sentenza 19529/2012 ha ribadito che «il divorzio non è […]
La casa familiare resta assegnata alla moglie affidataria dei figli anche se ci vive sono nel weekend, abitando durante la settimana presso la casa dei nonni […]
Commette reato punibile ex art. 570 c.p. l’uomo che solo saltuariamente versa alla moglie l’assegno e in minma entità, trascurando le sue esigenze, in quanto ciò […]
Non commette reato l’uomo che non paga il mantenimento per i figli, se la donna può mantenerli da sola. Curiosa decisione della Cassazione che cambia rotta […]
Fallito il primo matrimonio, la persona ha il diritto – costituzionalmente garantito, di ricostruirsi una famiglia; in caso di nascita di altri figli, il padre ha […]
Quanto ai presupposti dell’assegno di divorzio, per giurisprudenza consolidata, l’assegno va rapportato al tenore di vita goduto in costanza di matrimonio, ma indice di tale tenore […]