La sentenza del giudice straniero che certifica che il bambino è stato adottato da una coppia di uomini senza ricorrere alla maternità surrogata, cioè il percorso di fecondazione assistita […]
«in tema di regolamentazione dei rapporti economici tra le parti nella pendenza del giudizio divorzile, poiché l’assegno di divorzio, traendo la sua fonte del nuovo ‘status’ […]
A seguito del passaggio in giudicato della sentenza parziale sullo status, il procedimento di divorzio prosegue nonostante il decesso del coniuge, per la definizione delle questioni […]
Anche per la Corte d’Appello di Bologna è efficace nel nostro ordinamento una sentenza di adozione pronunciata all’estero in favore di una coppia same sex, ordinandone la trascrizione nei […]
Secondo la Corte di Cassazione in tema di divorzio a domanda congiunta l’accordo tra i coniugi ha natura meramente ricognitiva «con riferimento ai presupposti necessari per […]
Rimessa alle Sezioni Unite della Corte di Cassazione la questione relativa al riconoscimento ex art. 67, l. n. 218/1995, in Italia delle sentenze di adozione emesse all’estero tra […]
Con la sentenza n.20666/2017 la Cassazione, richiamando un suo orientamento precedente (Cass. n. 10484/2012) afferma che l’art. 709-bis sancisce esplicitamente che, in materia di sentenza non definitiva procedimento di separazione e procedimento […]