Ha comunque diritto all’assegno di divorzio la signora benestante che sceglie di non lavorare per seguire il marito nella sua carriera e per dedicarsi alla […]
riconosciuto un assegno divorzile all’ex moglie che aveva seguito il marito all’estero consentendogli di portare avanti una brillante carriera lavorativa: infatti, all’assegno divorzile deve attribuirsi, oltre […]
In materia di divorzio, l’ex coniuge ha diritto all’assegno se ha convertito il contratto di lavoro a tempo indeterminato in part time nell’interesse della famiglia. […]
Se permane lo squilibrio patrimoniale tra le parti, pur essendo diminuito il reddito dell’ex marito e aumentato quello della ex moglie rispetto all’epoca della separazione sicchè la […]
In tema di assegno divorzile, una volta accertata la disparità economico reddituale fra i coniugi, deve verificarsi se quest’ultima sia frutto delle scelte condivise assunte […]
L’assegno di mantenimento al figlio garantisce il tenore di vita goduto prima della separazione dei propri genitori mentre quello divorzile all’ex coniuge più debole economicamente […]
L’assegno divorzile ha una imprescindibile funzione assistenziale, ma anche, e in pari misura, compensativa e perequativa. Pertanto, qualora vi sia uno squilibrio effettivo, e di non […]
Qualora sussista una situazione di squilibrio economico fra le parti, ma tale condizione non possa essere attribuita alle determinazioni comuni e ai ruoli endofamiliari, non può […]
All’assegno divorzile in favore dell’ex coniuge deve attribuirsi, oltre alla natura assistenziale, anche natura perequativo-compensativa, che discende direttamente dalla declinazione del principio costituzionale di solidarietà, e […]