Va risarcito il danno alla moglie che scopre che il marito ha avuto un figlio da un’altra donna. La quantificazione del danno riconosciuto alla donna per […]
Il Comune risponde solo per colpa dei danni arrecati da animali randagi agli automobilisti sulle strade di propria competenza. E l’onere della prova della responsabilità dell’ente […]
Se il padre, in vita, non si è curato dei propri figli, nati da una precedente unione, questi ultimi, alla sua morte, potranno chiedere il risarcimento […]
Secondo la Cassazione, ord. n. 15544/17 del 22.06.2017, la nascita di un figlio, anche se non desiderato, non può mai rappresentare un danno ingiusto. Impossibile essere […]
Nel caso in cui si debba modificare la residenza del minore è necessario il previo accordo di entrambi i genitori, dovendo il giudice decidere in caso […]
Quando l’intervento risulti correttamente eseguito, ma il paziente non guarisce perché l’operazione chirurgica era del tutto inutile, secondo la Cassazione n. 12597/17 del 19.05.2017 è legittimo […]
Contro il genitore assente – il quale, cioè, dopo la separazione si disinteressa dei propri figli, non versando loro l’assegno di mantenimento né esercitando il diritto-dovere […]
In caso di gravidanza indesiderata, non spetta il risarcimento all’uomo incastrato dalla bugia della donna di cui si è fidato. Era suo dovere, se davvero non […]