La violazione dei doveri matrimoniali non è di per sé fonte di responsabilità aquiliana; la violazione di essi può rilevare qualora ne comporti la violazione di […]
Il perdono giudiziale del minore in sede penale non preclude il risarcimento in sede civile la sentenza penale di non luogo a procedere per concessione del […]
Nessun risarcimento da morte del congiunto, deceduto a seguito di un sinistro stradale, al coniuge che aveva avuto una relazione extraconiugale, coronata dalla nascita di un figlio. […]
Pur ammettendo senza remora la possibilità del convivente more uxorio di essere risarcito per il danno subito a seguito della morte del proprio partner, il Tribunale […]
È revocabile ex art. 2901 cod. civ. il conferimento in un trust familiare posto in essere dal disponente, condannato al risarcimento dei danni in favore del […]
La possibilità per il giudice di “multare” il genitore inadempiente ai sensi dell’art. 709 ter c.p.c. non è necessariamente subordinata alla circostanza che il figlio minore […]
«in tema di danno patrimoniale patito dal familiare di persona deceduta per colpa altrui, dall’ammontare del risarcimento deve essere detratto il valore capitale della pensione di […]
La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso avanzato da una insegnante di scuola elementare nei confronti del padre di un suo alunno, il quale aveva reiteratamente rivolto […]
Una recente ordinanza la n. 9178, pubblicata nell’aprile del 2018 dalla terza sezione civile della Cassazione, richiamando la precedente sentenza n.7128 del 2013, definisce i […]