La violazione dei doveri di assistenza morale e materiale (art. 143 c.c.) può comportare delle conseguenze non soltanto sul piano del diritto di famiglia attraverso una […]
In caso di illecito endofamiliare laddove il genitore viola il dovere di assistenza morale e materiale nei confronti del figlio ai fini della liquidazione di […]
Danno risarcito alla figlia trascurata dal padre dopo la nascita di un altro figlio e la costituzione di una nuova famiglia In tema di filiazione, la […]
La mera violazione dei doveri matrimoniali (nella fattispecie, la fedeltà) non integra di per sé ed automaticamente una responsabilità risarcitoria. I doveri che derivano dal matrimonio […]
Numerose sono le situazioni della vita quotidiana che danno origine al diritto al risarcimento dei danni: un incidente, un acquisto di merce difettosa, una caduta, un […]
Risarcito il danno non patrimoniale da vacanza rovinata, consistente nel pregiudizio conseguente alla lesione dell’interesse del turista di godere pienamente del viaggio organizzato come occasione di […]
Incidente stradale provocato dall’urto contro un pneumatico che giaceva da ore sul manto stradale all’interno di una galleria: la Società Autostrade è responsabile per i danni […]
L’inquilino rilascia l’immobile in ritardo ? Il proprietario ha diritto al risarcimento del danno solo se prova in concreto l’effettiva lesione del patrimonio. In altre parole, […]