risarcimento danno

16 Novembre 2021

Figlio trascurato dal padre fin dalla nascita ha diritto al risarcimento del danno

la condotta di totale disinteresse che il padre mostra nei confronti della figlia nata fuori dal matrimonio, comporta la violazione di diritti sanciti a livello costituzionale come quelli al mantenimento, istruzione […]
16 Novembre 2021

Risarcisce i danni alle figlie il padre che le costringe a scegliere tra i genitori

Il padre risarcisce i danni alle figlie per averle costrette  a più riprese a dover scegliere tra l’uno e l’altro genitore; secondo le relazioni degli esperti, […]
4 Novembre 2021

Moglie tradita può chiedere i danni all’amante del marito

L’amante – pur non essendo ovviamente soggetto all’obbligo di fedeltà coniugale e non potendo quindi essere chiamato a rispondere per la violazione di tale dovere – […]
28 Ottobre 2021

Non si possono chiedere l danni all’amante del coniuge

il coniuge tradito non può chiedere all’amante il risarcimento dei danni patiti a causa del tradimento, a meno che la condizione di afflizione in lui indotta […]
4 Giugno 2021

Genitore ostacola gli incontri con l’altro: risarcito il minore

Il genitore, già ammonito per avere ostacolato le visite del figlio con il padre, può essere condannato a risarcire direttamente il minore per il danno arrecatogli, ossia […]
1 Giugno 2021

Il risarcimento ottenuto dall’ex coniuge non giustifica la richiesta di assegno divorzile

Ribadito che la funzione equilibratrice del reddito degli ex coniugi, assegnata dal legislatore all’assegno divorzile, non è indirizzata alla ricostituzione del tenore di vita endoconiugale, il […]
13 Maggio 2021

Risarcimento del danno non incide sull’assegno divorzile

Il risarcimento da illecito extracontrattuale per danno alla salute fisica liquidato all’ex coniuge non costituisce elemento di fatto rilevante per determinare la capacità reddituale e patrimoniale […]
2 Maggio 2021

Dissimulare le condizioni economiche per non versare l’assegno comporta il risarcimento del danno

Condannato per lite temeraria (responsabilità processuale aggravata) il coniuge che in causa dissimula le proprie condizioni economiche pur di non versare all’altro il mantenimento La sanzione […]
9 Aprile 2021

Il genitore che abbandona la famiglia deve risarcire il danno non patrimoniale ai figli adottivi

il genitore al quale viene addebitata la separazione deve risarcire il danno non patrimoniale ai figli adottivi per le sofferenze arrecate. nel caso di specie, il padre dopo aver causato la […]