Il disinteresse mostrato dal padre nei confronti di un figlio per lunghi anni, integra gli estremi dell’illecito civile, cagionando la lesione di diritti costituzionalmente protetti, e […]
Il mancato riconoscimento del figlio da parte di un padre può integrare un illecito endofamiliare che legittima la richiesta risarcitoria del figlio ai sensi dell’art. 2059 c.c. Nel caso di […]
Il figlio gravemente trascurato dal genitore ha diritto al risarcimento del danno patrimoniale ed esistenziale patito. L’ azione può essere esercitata anche a distanza di 25 anni Infatti, il danno da […]
La condotta della madre di un neonato che, su richiesta del padre di quest’ultimo, rifiuti di sottoporre il figlio all’esame del Dna non può dirsi antigiuridica, […]
La Corte di Cassazione, con la sentenza n.13670/2014, chiarisce i casi in cui è risarcibile il danno morale. Vale a dire: Danno derivante da reato: cioè […]
Il coniuge separato della vittima di un incidente stradale ha diritto al risarcimento del danno morale se il vincolo affettivo è ancora intenso nonostante la fine del […]