In tema di separazione personale dei coniugi, l’attitudine al lavoro proficuo dei medesimi, quale potenziale capacita di guadagno, costituisce elemento che è indispensabile valutare, ai […]
Nessun provvedimento sanzionatorio ex art. 709-ter c.p.c. contro l’altro genitore, se la figlia rifiuta di voler vedere il padre dopo la separazione qualora sia Servizi sociali che la […]
La natura incoercibile dei rapporti affettivi implica che non si può obbligare la figlia minore sedicenne a frequentare il padre, se la stessa dimostra una chiara […]
In caso di rifiuto del minore (pre-adolescente) ad un rapporto continuativo con il genitore, le visite possono essere sospese in attesa che i servizi sociali attuino […]
La volontà espressa dal minore, ritenuta matura e consapevole a seguito dell’ascolto, deve essere tenuta in debita considerazione: l’opinione del minore, che rifiuti di avere rapporti […]
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 5817/2018 dichiara inammissibile il ricorso della moglie ritenendola , anche se solo potenzialmente, autosufficiente, essendovi agli atti prova di […]
In tema di separazione personale dei coniugi, l’attitudine al lavoro proficuo quale potenziale capacità di guadagno è un elemento valutabile dal giudice ai fini delle statuizioni […]
L’obbligo del genitore di provvedere al mantenimento del figlio non viene meno automaticamente con il raggiungimento della maggiore età di quest’ultimo, ma perdura finché il genitore […]