riconciliazione

31 Marzo 2025

Il trasferimento immobiliare occasionato dalla separazione resta valido in caso di riconciliazione

In materia di comunione legale tra i coniugi, la separazione personale costituisce causa di scioglimento della comunione, che è rimossa dalla riconciliazione dei coniugi medesimi, cui […]
7 Febbraio 2025

La riconciliazione non annulla il trasferimento dell’abitazione attuato con la separazione

  La riconciliazione non annulla il trasferimento della casa fatto da un coniuge all’altro in forza dell’accordo preso nell’ambito della separazione consensuale. È rilevante l’immediata e […]
15 Gennaio 2025

La riconciliazione presuppone la piena concreta ripresa delle relazioni reciproche

La riconciliazione non può consistere nel mero ripristino della situazione quo ante, ma nella piena ricomposizione della comunione coniugale di vita, vale a dire una ripresa […]
29 Febbraio 2024

La mera coabitazione dopo la separazione non significa riconciliazione

Spetta a chi sostiene l’intervenuta riconciliazione fra i coniugi, che deve consistere nella piena ricomposizione della comunione coniugale di vita, l’onere della prova. Si richiede un’indagine di […]
19 Aprile 2023

Il mancato rilascio della casa familiare non implica riconciliazione

Gli effetti della separazione non possono essere posti nel nulla dalla mera circostanza che uno dei due coniugi non abbia rilasciato la casa familiare in favore […]
9 Marzo 2023

Riconciliazione dopo il divorzio fa venir meno l’assegno

  Perde l’assegno di divorzio così come era stato fissato dal giudice chi, per un periodo di tempo, si riconcilia con l’ex ripristinando una nuova comunione […]
30 Settembre 2022

Per la riconciliazione dopo la separazione non basta la ripresa della coabitazione

Perchè dopo la separazione ci sia riconciliazione tra i coniugi non basta la ripresa della coabitazione . Occorre  la ricostituzione dei rapporti «materiali e spirituali» – quindi sia economici sia […]
29 Novembre 2021

Non c’è riconciliazione se la coabitazione dopo la separazione è forzata

  Deve ritenersi accertata in modo corretto dai giudici del merito la causa di divorzio rappresentata dalla protratta separazione legale, per effetto del passaggio in giudicato […]
27 Novembre 2021

La mera coabitazione non implica riconciliazione

La dichiarazione di divorzio non consegue automaticamente alla constatazione della presenza di una delle cause previste dalla L. n. 898 del 1970, art. 3, (oggi della […]