La revoca dell’assegnazione della casa familiare al coniuge beneficiario dell’assegno divorzile non giustifica l’automatico aumento di tale assegno, trattandosi di un provvedimento che ha come esclusivo […]
la revoca dell’assegnazione della casa familiare può giustificare l’aumento dell’assegno divorzile da corrispondere alla moglie che vi abitava con i figli, allorchè l’immobile rientri nella piena […]
Venendo meno la coabitazione con la figlia per essere quest’ultima convolata a nozze, trasferitasi in altro Comune e avendo anche trovato un impiego, vengono a mancare […]
L’assegnazione al genitore collocatario del figlio minorenne della casa familiare non può essere revocata per il solo fatto che il genitore collocatario abbia intrapreso nella casa […]
Se il figlio studia all’estero può essere revocata l’assegnazione della casa familiare alla madre che resta in Italia. È infatti rilevante il percorso di formazione […]