revoca

6 Marzo 2025

Se non si trova l’originale, si presume che il testamento olografo sia stato revocato

Il fatto che una scheda testamentaria, di cui si affermi o si provi l’esistenza in un periodo precedente alla morte del de cuius, sia divenuta irreperibile […]
13 Febbraio 2025

Il lavoro part time del figlio maggiorenne non fa cessare l’obbligo di mantenerlo

La cessazione dell’obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni non autosufficienti deve essere fondata su un accertamento del livello effettivo di competenza conseguito e del relativo lavoro […]
6 Febbraio 2025

Revocabile il contratto con cui un coniuge trasferisce all’altro la casa familiare se vengono lesi i creditori

E’ revocabile ai sensi dell’articolo 2901 Cc il contratto con cui un coniuge trasferisca all’altro un immobile, al dichiarato fine di dare esecuzione agli obblighi assunti […]
31 Gennaio 2025

Senza revoca ufficiale dell’assegnazione, il coniuge vi abita gratis anche sei i figli studiano altrove

  Il coniuge separato non può chiedere l’indennità di occupazione della casa assegnata all’altro anche se i figli si sono trasferiti in un’altra città per frequentare […]
18 Ottobre 2024

Se l’ex moglie eredita il marito ha diritto di vedere gli estratti conto

Se l’ex marito chiede la revoca dell’assegno di mantenimento per l’ex moglie adducendo che quest’ultima ha ricevuto una cospicua eredità, e depositando il resoconto dell’Agenzia delle […]
11 Ottobre 2024

La sentenza di divorzio che rigetta l’assegnazione della casa familiare vale anche come revoca

  Qualora il Giudice con sentenza di divorzio rigetti la domanda di assegnazione della casa familiare fatta dal coniuge già assegnatario in sede di separazione, il […]
22 Luglio 2024

Figlio ultratrentenne non si laurea e non lavora: stop al mantenimento

  Il figlio (in questo caso ultratrentenne) che non porta avanti gli studi universitari iniziati molti anni prima e al contempo privo di occupazione lavorativa perde […]
19 Maggio 2024

Anche la convivenza “a distanza” importa la revoca dell’assegno divorzile se c’è un progetto di vita comune

In tema di divorzio, ove sia richiesta la revoca dell’assegno in favore dell’ex coniuge a causa dell’instaurazione da parte di quest’ultimo di una convivenza “more uxorio”, […]
13 Maggio 2024

L’attribuzione delle proprietà o altra diritto reale con la separazione o il divorzio non è modificabile

Sono valide le clausole dell’accordo di separazione consensuale che riconoscano ad uno o ad entrambi i coniugi la proprietà esclusiva di beni – mobili o immobili […]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi