restituzione

7 Dicembre 2023

Il prestito concesso da due coniugi in comunione può essere restituito a uno soltanto

In base alle regole dettate per la comunione legale, deve ritenersi che in caso di prestito concesso congiuntamente da due coniugi in regime patrimoniale di comunione […]
27 Ottobre 2023

Più agevole la circolazione dei beni ricevuti in donazione: il terzo acquirente non dovrà più restituirli

Dal 1° gennaio 2024, un bene donato non potrà più essere rivendicato dal terzo acquirente ma solo dal donatario. Se il donatario è insolvente, il legittimario […]
2 Ottobre 2023

Le somme impiegate dal coniuge per la ristrutturazione della casa non vanno restituite

L’azione di ingiustificato arricchimento (per chiedere la restituzione del denaro dato) non si può esercitare se  le prestazioni rese tra gli ex coniugi debbano considerarsi adempimento […]
9 Agosto 2023

Le spese per la preparazione del matrimonio non vanno restituite

In caso di pronuncia giudiziale di separazione personale dei coniugi, le spese effettuate in vista del matrimonio e quindi ai fini organizzativi e di preparazione allo […]
30 Giugno 2023

Nessun rimborso al coniuge delle spese per ristrutturare la casa dell’altro

L’assunzione delle spese di ristrutturazione dell’immobile di proprietà esclusiva di un coniuge da parte dell’altro coniuge rientra nell’ambito dei doveri primari di solidarietà e reciproca contribuzione […]
25 Giugno 2023

Assegno per i figli, se viene ridotto non va restituito quanto già percepito

Nell’ipotesi di riduzione del contributo al mantenimento del figlio a carico del genitore, sulla base di una diversa valutazione, per il passato, dei fatti già posti […]
24 Giugno 2023

La riduzione dell’assegno di mantenimento non è retroattiva

  La riduzione dell’assegno di divorzio, nell’ambito di una misura che non supera quella che garantisca al soggetto debole di far fronte alle normali esigenze di […]
13 Maggio 2023

Le spese sostenute da ciascuno durante il matrimonio non sono ripetibili

I coniugi separati o separandi non possono rimettere in discussione i costi da ciascuno sostenuti nel periodo di convivenza matrimoniale, rientrando tali spese tra quelle effettuate per […]
12 Maggio 2023

Non va restituita l’eccedenza se l’assegno per il figlio viene ridotto

Per ogni ipotesi di riduzione del contributo al mantenimento del figlio a carico del genitore, sulla base di una diversa valutazione, per il passato (non quindi […]