restituzione somme

15 Febbraio 2025

L’ex convivente può dover restituire le somme prestate dall’altro per l’acquisto di una autovettura

In tema di convivenza more uxorio è configurabile un indebito arricchimento ed è pertanto possibile proporre la relativa azione giudiziale, nel caso in cui le prestazioni […]
29 Gennaio 2025

Tra ex conviventi la sola dichiarazione di aver ricevuto denaro non obbliga alla restituzione

  L’ex convivente che si limita  a dichiarare per iscritto di avere ricevuto somme dall’altro non è obbligato a restituirle. La scrittura, infatti, non contiene un […]
1 Dicembre 2024

Se con la sentenza l’assegno è ridotto, non si può chiedere la restituzione delle somme in precedenza versate

Con riferimento alla ripetibilità delle somme rese in esecuzione del obbligo di versamento dell’assegno di mantenimento per il coniuge, poi modificato nel corso del giudizio con […]
13 Agosto 2024

Non va restituito il mantenimento versato per il figlio maggiorenne divenuto autosufficiente

In caso di revoca dell’obbligo di corrispondere l’assegno di mantenimento dei figli, divenuti economicamente autosufficienti,  le somme già versate sono irripetibili. Il carattere sostanzialmente alimentare dell’assegno […]
27 Gennaio 2024

Convivenza: il dovere morale di solidarietà esclude la restituzione delle somme versate

In caso di convivenza more uxorio, la provenienza successoria delle somme confluite nel conto corrente ove erano gestite le risorse messe a disposizione dalla coppia per […]
3 Maggio 2021

Conviventi, restituzioni somme: non basta l’assegno, deve risultare il prestito

Colui che agisce per ottenere in restituzione la somma versata a prestito è tenuto a provare ai sensi dell’art. 2697 c.c. gli elementi costitutivi della domanda […]