All’ex moglie va riconosciuto l’assegno divorzile in funzione compensativa del sacrificio dalla stessa fatto per la famiglia durante il matrimonio, anche se nel frattempo ha instaurato […]
La relazione che l’assistente sociale abbia inviato al Tribunale dei Minorenni, in cui espone come fatti oggettivamente avvenuti quello che in realtà le era stato soltanto riferiti […]
Il reato di maltrattamenti in famiglia, si può configurare non solo nel caso di nuclei familiari fondati sul matrimonio, ma di qualunque relazione che, per la consuetudine dei rapporti creati, […]
La relazione di un coniuge con estranei rende addebitabile la separazione ai sensi dell’articolo 151 Cc quando, in considerazione degli aspetti esteriori con cui è […]
Va accolta la richiesta risarcitoria avanzata dal padre nei confronti della madre quando il Giudice di merito, attraverso un prudente apprezzamento dei fatti, accerta che la […]
Il minore ha un diritto fondamentale a mantenere una relazione affettiva con i familiari diversi dagli ascendenti (ad esempio gli zii), quale espressione del più ampio diritto […]
In tema di separazione personale tra i coniugi, con specifico riferimento all’obbligo di fedeltà coniugale imposto dall’art. 143, comma 2, c.c., deve osservarsi che la sua violazione, […]
Viola gli obblighi di assistenza familiare il genitore che non versa l’assegno di mantenimento ai figli minori, mentre non fa mancare nulla ai figli nati da una […]
Va risarcito il danno da lesione del diritto di autodeterminazione in ordine al ruolo genitoriale per avere il marito scoperto, a distanza di parecchi anni, che […]