redditi

25 Maggio 2019

Niente assegno in caso di colpevole inerzia del coniuge a trovare occupazione

Al fine di stabilire se attribuire o meno l’assegno divorzile, il Giudice deve preliminarmente verificare la sussistenza di un divario rilevante nella situazione economica delle parti […]
24 Aprile 2019

Indagini a mezzo polizia tributaria: il Giudice non è obbligato a disporle

in tema di divorzio, «l’art. 5, comma 9, l. n. 898/1970, non impone al Tribunale in via diretta ed automatica di disporre indagini avvalendosi della polizia […]
12 Marzo 2019

Può cessare l’assegno divorzile se i redditi del marito si riducono

Cessa l’obbligo di corrispondere un assegno di divorzio, avente natura essenzialmente assistenziale, all’ex coniuge, se è  sopravvenuta una riduzione della capacità reddituale del coniuge obbligato, conseguente al suo […]
6 Marzo 2019

Padre avvocato: assegno in base ai redditi netti medi

L’assegno di mantenimento per i figli a carico del padre, avvocato di professione, va calcolato tenuto conto della “media reddituale netta” dei suoi redditi, poiché gli introiti […]
4 Febbraio 2019

Assegno per i figli tiene conto dei redditi dei genitori

A seguito della separazione personale dei coniugi, nel quantificare l’ammontare del contributo dovuto dal genitore non collocatario per il mantenimento del figlio minore, deve osservarsi il […]
17 Gennaio 2019

Assegno di divorzio: si tiene conto dei redditi netti

In relazione ai parametri finalizzati a stabilire l’importo dell’assegno di divorzio, il contributo va calcolato sulla base dei redditi netti di ciascun coniuge e dell’apporto del partner debole alla […]
12 Settembre 2018

Per calcolare l’assegno rilevano i redditi netti

Ai fini della liquidazione dell’assegno di mantenimento per i figli e per il coniuge, occorre avere riguardo non già al reddito lordo, ma a quello netto, […]
9 Settembre 2018

Via libera all’investigatore se bisogna accertare i redditi per il contributo da dare ai figli

Se si tratta di contributo al mantenimento dei figli, sussiste una deroga al principio della prova secondo la Suprema corte. Infatti “è fatto sempre salvo il […]
1 Giugno 2018

Separazione: prova della mancanza dei redditi adeguati spetta al richiedente l’assegno

Nella separazione i “redditi adeguati” vanno rapportati al tenore di vita previa prova a carico del richiedente sulla ricorrenza dei presupposti dell’assegno Infondata è la doglianza exart. […]