redditi in nero

15 Dicembre 2024

Anche i redditi in nero del marito rilevano per l’assegno di mantenimento

  Ai fini della determinazione dell’assegno di mantenimento, rilevano non solo i redditi emergenti dalla documentazione fiscale prodotta, ma anche quelli occultati al fisco, che si […]
14 Gennaio 2024

Il Giudice deve disporre le indagini a mezzo Guardia di Finanza se lei offre elementi di ricavi in nero

  Il giudice è tenuto a disporre indagini della Guardia di finanza sui redditi dell’ex quando lei offre elementi convincenti di presunti ricavi in nero. Infatti […]
27 Ottobre 2023

Anche i redditi in nero contano ai fini dell’assegno per moglie e figli

  Nel determinare l’assegno di mantenimento in favore del coniuge economicamente più debole e dei figli minorenni o maggiorenni ma non economicamente autosufficienti, occorre accertare il […]
3 Gennaio 2023

Per il quantum dell’assegno di mantenimento per moglie e figli contano anche i redditi in nero

  In tema di separazione personale dei coniugi, ai fini della determinazione dell’assegno di mantenimento in favore del coniuge economicamente più debole e dei figli minorenni […]
22 Dicembre 2022

I redditi in nero contano ai fini della determinazione dell’assegno per moglie e figli

  In tema di separazione personale dei coniugi, ai fini della determinazione dell’assegno di mantenimento in favore del coniuge economicamente più debole e dei figli minorenni […]
22 Luglio 2022

Indagini tramite la polizia tributaria sui redditi in nero solo se la prova per il coniuge è molto difficile

Ai fini dell’accertamento del tenore di vita familiare, necessario a quantificare l’assegno per moglie e figli in sede di separazione o di divorzio, rilevano anche i redditi “in nero” goduti […]