Il giudice può stabilire la debenza e la misura dell’assegno tenendo conto non solo dei redditi delle parti, ma anche di altre circostanze non indicate specificatamente, […]
legittima la riduzione del contributo di mantenimento, in favore delle due figlie nate da una relazione more uxorio, accordata al padre istante, con rimodulazione relazionata alla […]
Non sussiste il diritto del coniuge di percepire un assegno divorzile a carico dell’altro, ove il richiedente sia in grado di provvedere in modo autonomo […]
Nell’ambito del giudizio di divorzio il giudice può chiedere d’ufficio le informazioni alla pubblica amministrazione circa i compensi e il tfr percepiti dal coniuge obbligato […]
ai fini della determinazione dell’assegno di mantenimento dovuto da un coniuge all’altro a seguito della separazione personale, il reddito dell’obbligato può essere desunto anche da presunzioni […]
se gli ex partner hanno redditi equivalenti devono corrispondere lo stesso importo per il mantenimento della figlia. L’art. 337 ter comma 4 del codice civile infatti stabilisce che, tra i […]
Niente assegno divorzile alla ex moglie, se non è stato provato il suo effettivo guadagno, derivante dallo svolgimento saltuario e irregolare di prestazioni di manicure. La Corte d’Appello nel […]
Per determinare il quantum dell’assegno di divorzio, il giudice deve condurre una valutazione comparativa e composita delle situazioni economico-patrimoniali dei due ex coniugi, che tenga in […]
In materia di divorzio, il giudice del merito, ove ritenga “aliunde” raggiunta la prova dell’insussistenza dei presupposti che condizionano il riconoscimento dell’assegno di divorzio, può direttamente […]