Commette reato il padre che non versi continuativamente alla figlia minore il necessario sostegno economico indispensabile per far fronte alle primarie esigenze di vita, trattandosi di […]
Simulare una separazione coniugale al fine di apparire nullatenente, trasferendo la proprietà della casa o di altri beni al coniuge, per sottrarli alla riscossione da parte […]
chi concede, consegna, pubblica, invia o diffonde senza il consenso del diretto interessato le foto e i video sessualmente espliciti ricevuti dal partner, anche se […]
In tema di violazione degli obblighi di assistenza familiare, il delitto di omesso apprestamento dei mezzi di sussistenza ai discendenti di età minore è configurabile anche […]
Anche il genitore che ha perso il lavoro per essere stato licenziato deve versare il mantenimento per il figlio: lo stato di disoccupazione, infatti, non […]
Integra, dunque, il delitto di violazione degli obblighi di assistenza familiare la condotta del genitore che, obbligato con provvedimento del giudice a versare una certa somma di […]
la causa di esclusione della punibilità per la particolare tenuità del fatto di cui all’art. 131-bis cod. pen. è applicabile al reato di violazione degli obblighi […]
Affinchè sussista il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare, occorre far mancare alla vittimai “mezzi di sussistenza”, concetto diverso da quello civilistico di “mantenimento”. […]
Il mero ritardo nel versamento dell’assegno di mantenimento non costituisce reato È infatti applicabile, in questi casi, la speciale tenuità del fatto. Cass. penale sent. 21068 […]