non commette reato colui che assiste a una conversazione svoltasi tra altre persone se autorizzato da una di esse, non è altresì passibile di alcuna azione […]
Per dimostrare che un determinato fatto (il tradimento) si verificato in uno specifico momento è necessario che dalla foto possa ricavarsi la data in cui è stata […]
Nella valutazione comparativa delle situazioni dei coniugi in regime di separazione, al fine non solo del riconoscimento, ma anche della quantificazione dell’assegno di mantenimento, il ricorso […]
La Corte di cassazione con l’ordinanza numero 2056/2018 del 29 gennaio precisa che il danno esistenziale presuppone non la semplice perdita delle abitudini del danneggiato ma il suo radicale cambiamento di […]
Viceversa spetta, invece, a colui che intende avvalersi del testamento provare che il documento sia stato redatto in un momento di lucidità del de cuius nel […]
Nel caso dell’allontanamento dalla casa coniugale e di richiesta di addebito a tale condotta, spetta al coniuge richiedente, e non all’altro, dimostrare sia l’allontanamento dalla casa […]
Con l’ordinanza n. 21615 del 19.09.2017 la Cassazione ha ribadito che l’obbligo dei genitori di mantenere il figlio non cessa con la maggiore età, ma solo con il […]
Il Tribunale di Roma (sent. 23 giugno 2017) si adegua al nuovo orientamento della Cassazione e respinge la domanda di assegno divorzile presentata dalla ricorrente tenuto […]