I messaggi “whatsapp” e gli “sms” conservati nella memoria di un telefono cellulare sono utilizzabili quale prova documentale e, dunque, possono essere legittimamente acquisiti mediante la […]
Un debito può essere dimostrato anche con un messaggio WhatsApp: nel caso di specie, il suocero aveva prestato del denaro al genero, il quale lo aveva […]
In tema di successioni, il legittimario pretermesso, che non può ancora essere considerato erede, può provare per testimoni e presunzioni la simulazione dell’atto di vendita […]
In caso di esercizio dell’azione di riduzione, il legittimario ha l’onere di precisare entro quali limiti sia stata lesa la sua quota di riserva, indicando gli […]
Può essere chiesta la revocazione per errore di fatto della sentenza che omette di considerare la domanda di liquidazione della quota di tfr dell’ex coniuge formulata […]
Non è riconducibile alla nozione di intercettazione la registrazione fonografica di un colloquio svoltosi tra presenti o mediante strumenti di trasmissione, operata, sebbene clandestinamente, da un […]
In tema di assegno di mantenimento dei figli, minori o maggiorenni non economicamente autosufficienti, le dichiarazioni dei redditi dell’obbligato a versare l’assegno non costituiscono prova […]
La registrazione fonografica di un colloquio, svoltosi tra presenti o mediante strumenti di trasmissione, ad opera di un soggetto che ne sia partecipe, o comunque sia […]
La registrazione fonografica di un colloquio, svoltosi tra presenti o mediante strumenti di trasmissione, ad opera di un soggetto che ne sia partecipe, o comunque sia […]