prestito

4 Luglio 2024

Prestito tra fratelli: occorre provare la consegna del denaro e l’impegno a restituirlo

Per l’accertamento dell’esistenza di un contratto di mutuo orale è necessario verificare, inoltre, non la sola consegna in denaro o titoli di credito di una determinata […]
3 Maggio 2021

Conviventi, restituzioni somme: non basta l’assegno, deve risultare il prestito

Colui che agisce per ottenere in restituzione la somma versata a prestito è tenuto a provare ai sensi dell’art. 2697 c.c. gli elementi costitutivi della domanda […]
26 Marzo 2021

Dare denaro al figlio per la casa è donazione indiretta, non prestito

Quando il genitore eroga una somma di denaro per l’acquisto di un immobile in capo al figlio, se non risulta diversamente da una scrittura privata o da altri accordi di cui […]
14 Gennaio 2019

Riconoscimento di debito per mutuo tra coniugi

Sono validi ed hanno efficacia per il titolo esecutivo i patti fra coniugi che erano stati sottoscritti in costanza di matrimonio e che hanno per oggetto […]
6 Settembre 2018

L’ex convivente ha diritto al rimborso delle somme date per ristrutturare la casa della compagna

L’ex convivente ha diritto a vedersi restituito il denaro con cui ha aiutato la compagna a ristrutturare e arredare la casa a lei intestata, dove i due avevano […]
16 Maggio 2018

Quando il prestito tra coniugi o conviventi va rimborsato?

Se in linea di massima i prestiti tra coniugi o conviventi non vanno restituiti perchè costituiscono adempimento del dovere di assistenza e solidarietà, diverso è il caso […]
24 Luglio 2017

La disoccupazione non basta per togliere alla moglie l’assegno

Nel caso di separazione, non basta esibire la busta paga, la dichiarazione dei redditi o la dichiarazione di disoccupazione: il Giudice può ordinare l’esibizione dei movimenti […]