L’ex moglie che si licenzia senza valide ragioni non può poi chiedere l’aumento dell’assegno di mantenimento. Quando la disoccupazione avviene per scelta, va revocato l’assegno divorzile riconosciuto originariamente alla […]
Ai fini dell’assegnazione occorre che il figlio del genitore assegnatario dell’abitazione familiare viva stabilmente in essa, requisito che viene meno se torna a casa solo nei week end. […]
Spetta alla moglie dimostrare di essersi adoperata per trovare un lavoro che le consenta di mantenersi da sola. In assenza di tale prova, perde il diritto all’assegno […]
Va revocato il contributo di mantenimento al coniuge che, prima ancora che sia terminata la causa di separazione dall’altro, ha creato una nuova famiglia di fatto […]
In tema di separazione personale dei coniugi, l’attitudine al lavoro proficuo quale potenziale capacità di guadagno è un elemento valutabile dal giudice ai fini delle statuizioni […]
Niente assegno alla moglie separata, giovane, laureata e senza malattie invalidanti che non prova di essersi adeguatamente attivata per ricercare un’occupazione lavorativa adeguata alle sue attitudini. Lo ha […]
Niente assegno di mantenimento per il figlio maggiorenne licenziato all’improvviso che torna a vivere con la madre, ormai divorziata dal padre. (Cassazione, sentenza n. 12063/17, sez. […]