L’affido esclusivo è contrario all’interesse del minore se il genitore non garantisce l’accesso del figlio al genitore non affidatario e tiene comportamenti ostacolanti il recupero della […]
Il caso è quello di un uomo che chiedeva di ottenere, nei confronti di un Azienda Ospedaliera, il risarcimento dei danni patiti a causa dell’erronea esecuzione di […]
In un procedimento per la modifica delle condizioni dell’affidamento, il padre ha chiesto al Tribunale di Milano di ampliare e regolamentare il diritto di visita tra sé […]
La mancanza di adeguato sostegno da parte del genitore nei confronti del figlio e, in particolare, la privazione della figura paterna conseguente il mancato riconoscimento del […]
Secondo la Corte d’Appello di Catania (decreto 3 luglio 2017), il principio della maternal preference, seppure sostenuto da parte della letteratura scientifica, non può è una verità indiscutibile, da […]
Condannato un padre che, pur essendo a conoscenza della presunta paternità da quando lei era bambina, ha abbandonato la figlia negandole cura, istruzione e mantenimento al risarcimento dei danni […]
La Prima sezione civile del Tribunale di Roma (sentenza del 19 maggio 2017, relatore Velletti) ha riconosciuto a una figlia cui il padre aveva sempre negato […]
“l’obbligo del coniuge separato di consentire la visita dei figli all’ex marito, e l’obbligo di quest’ultimo di corrispondere l’assegno di mantenimento, non vi è alcun sinallagma, […]
La madre inadeguata e che cerca continuamente di screditare il padre agli occhi della figlia sino ad originare nella bambina una sindrome di alienazione parentale perde l’affidamento della […]