La circostanza che i mezzi di sussistenza vengano prestati da terzi soggetti (nel caso di specie la madre e i suoi familiari) anzichè dal padre, non […]
Sebbene l’affidamento condiviso non può ragionevolmente ritenersi precluso dalla mera conflittualità esistente tra i coniugi, il disinteresse assoluto di un genitore verso gli obblighi di mantenimento […]
La rilevanza penale del mancato adempimento degli obblighi familiari può essere esclusa dalla impossibilità economica che deve essere provata dal soggetto obbligato e da lui non colpevolmente […]
In tema di violazione degli obblighi di assistenza familiare, l’incapacità economica dell’obbligato, intesa come impossibilità di far fronte agli adempimenti sanzionati dall’art. 570 cod. pen., deve […]
Integrano comportamenti altamente sintomatici dell’inidoneità di uno dei genitori ad affrontare le maggiori responsabilità conseguenti ad un affidamento condiviso sia la violazione dell’obbligo di mantenimento dei […]
Affidamento esclusivo del figlio minore della coppia alla madre se il padre, a cui è stata anche addebitata la separazione per il monopolio economico esercitato anche sullo stipendio […]
La violenza economica – insieme a quella psicologica e all’ingiustificato rifiuto a comunicare con l’altro genitore” è da ritenersi un chiaro indice di inidoneità genitoriale. Pertanto, […]
Il padre che non mantiene il figlio commette reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare, anche se al bambino provvede la madre: per evitare la […]