Le accuse di omosessualità rivolte dalla moglie al marito non sono sufficienti a determinare l’addebito della separazione, laddove la crisi fosse già in corso e sebbene […]
L’adozione ex art 44, comma 1, lett. d), l. n. 183 del 1994, costituisce una clausola di chiusura del sistema, intesa a consentire l’adozione tutte le volte in […]
Il riconoscimento dell’efficacia in Italia delle sentenze di adozione piena pronunciate dal giudice francese, che riconosca a una coppia omosessuale coniugata per la legge francese l’adozione […]
Il provvedimento di adozione di un minore da parte della partner della mamma biologica, emesso da un’autorità giurisdizionale straniera è direttamente trascrivibile dall’Ufficiale di Stato civile […]
Anche il Trib. Minorenni Bologna, con sentenza 31 agosto 2017 (Pres., est. Giuseppe Spadaro) si allinea all’orientamento giurisprudenziale che consente alla coppia dello stesso sesso l’adozione […]
L’adozione speciale o in casi particolari, disciplinata dall’art. 44, lett. d),l., 4 maggio 1983, n. 184, non richiedendo l’avvenuta dichiarazione di adottabilità del minore bensì unicamente […]
L’omosessualità di un genitore non costituisce, di per sè, un limite all’affidamento esclusivo del figlio. Bravi i Giudici della Suprema Corte: con la sentenza n. 601/2013 viene […]